top of page

Conosci i vantaggi della Laserterapia in medicina veterinaria?

  • Immagine del redattore: clinicaaurelia
    clinicaaurelia
  • 29 mar 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

La Laserterapia è una tecnica indolore e non invasiva, priva di effetti collaterali, che consente il trattamento di processi infiammatori superficiali e profondi, quali traumi acuti e post chirurgici, lesioni muscolari, legamentose e articolari. Le specifiche frequenze della luce utilizzata determinano un cambiamento fisiologico a livello cellulare riducendo progressivamente il processo infiammatorio e la conseguente trasmissione e percezione del dolore in quel punto.

ree
Artrosi

I campi di applicazione in Medicina Veterinaria sono molteplici:


- Trattamento del dolore acuto e cronico - Guarigione delle ferite - Trattamento degli ascessi e delle fistole perianali - Trattamento dei Granulomi da leccamento - Stomatiti - Pododermatiti

ree
Cicatrizzazione delle ferite
ree
Otoematoma

Il trattamento è indolore e può essere eseguito con il paziente sveglio, senza la necessità di ricorrere alla sedazione.

ree
Fistole perianali
ree
Artrosi

Se necessario può essere associato senza problemi ad altri tipi di terapie mediche per ottimizzare i risultati.

In base alla patologia che andremo a trattare proponiamo piani personalizzati di trattamento, ma i risultati sono visibili già dopo poche applicazioni.


Per qualsiasi dubbio o chiarimento, o per prenotare un consulto gratuito, non esitare a contattarci








 
 
 

Commenti


bottom of page